Ponteggi mobili
(definizione)
Struttura provvisoria necessaria per sostenere i materiali, dare accesso alle postazioni di lavoro e proteggere gli operai dal rischio di caduta dall’alto, allestita e impiegata principalmente nelle opere edilizie (opere provvisionali, impalcatura). La scelta della tipologia di ponteggio da utilizzare è legata alla specificità dei lavori e del contesto di intervento ed è parte integrante del piano di sicurezza e coordinamento. L’uso del ponteggio è obbligatorio per qualsiasi tipologia di lavoro da eseguire ad altezza superiore ai 2 metri.